È nato a Casablanca nel 1944, ma Parigi è la sua città d?adozione. è stato professore, scrittore, e ora si diverte anche a fare l?attore. Portando in scena i suoi testi.
Quando ha iniziato a scrivere?
A sei anni, in prima elementare. Solo che per un anno intero ho scritto solo una lettera, la ?a?. Famiglia disperata, tranne mio padre: «Niente paura, in 26 anni saprà tutto l?alfabeto».
Cosa significa per lei ?grazie??
è un sentimento molto intimo, ma anche ambiguo. Si dice sempre «grazie molte», mai «grazie meno»: è inflazionato. Invece posso dire «Cara ti amo meno» e non si scandalizza nessuno, tranne l?interessata. E così ci tocca ringraziare sempre di più persone che amiamo sempre di meno.
Quali sono gli scrittori che ama e quelli che non sopporta?
Quelli che non sopporto non li leggo. Ho avuto un?infanzia letteraria classica: il primo libro che ricordo è Dr Jekyll e Mr Hyde. Poi tutti i russi, e Svevo. Ma la grande emozione letteraria della mia vita è stato Vita e destino, di Vasilij Grossman.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.